locanda san cipriano


La nostra storia

Scopri

Alla domanda “chi siete?”
di solito rispondiamo “un fiorino!”

La nostra storia nasce dalla città del fiorino, ovverosia la bellissima Firenze. Abbiamo iniziato ad amare la cucina quando, dopo alcuni mesi di mensa universitaria, capimmo che con un normale angolo cottura era possibile creare piatti degni di nota. “Meglio che mangiare in mensa”, pensammo.

L’immancabile “pacco” di leccornie dal profondo sud ci permise, finalmente, di evitare il solito riso col sugo che ci veniva propinato.

A Firenze l’arte culinaria per Antonio diventa anche un lavoro, grazie all’incontro con lo chef Stefano, il quale gli indica definitivamente “la via del cibo”. Amanti di questa arte ed incoraggiati da una inestinguibile voglia di mangiare, decidemmo di spostarci in Inghilterra, nota patria del cibo (abbiamo perso 30 kg in due!), imparando l’inglese.

Per recuperare i chili persi, ma soprattutto per iniziare a creare i nostri piatti, come la nostra professione ci insegna, siamo ritornati in Italia e per un paio di anni abbiamo vissuto in diverse capitali del cibo.

Da Parma a Foligno, da Padova a Roma, fino a stabilizzarci per qualche anno nella Patria del Sacro Suino: Modena. A Modena, il 2 luglio 2011, la nostra vita cambia. Il nostro primogenito, Vincenzo, ci dette la spinta per fare qualcosa di diverso: ritornare a Sud, il nostro Sud.

Dopo qualche mese acquistammo la Locanda e decidemmo di racchiudere nel menù la nostra storia itinerante, ma partendo con delle fondamenta ben salde: la cucina Lucana/Cilentana di Antonio e quella Calabrese di Sandra.

Consci delle difficoltà nell’inserire più cucine in un solo menù, cerchiamo di portare avanti Locanda San Cipriano con grande passione e genuinità.

Il 21 Dicembre 2015, la nostra famiglia si è allargata con l’arrivo di una meravigliosa bimba di nome Aida.

La dimostrazione che se si vuole si può fare,
anche al Sud.